Bitcoin, sempre nel range

Ed eccoci qua a fare un riepilogo dal lungo al breve periodo sulla “grande bestia” del Bitcoin.

E la bestia si è arenata 😅.

Siamo ancora nel range di accumulazione iniziato a Maggio , il prezzo oscilla tra i 31000 e i 39000, e sebbene siamo già ciclicamente in una fase di rialzo del prezzo, tutto sembra adesso tranne che volenteroso di partire.

Con il nuovo abbonamento all’ indicatore dei volumi da ora possiamo accedere a quelli che sono i Points Of Control dei nostri Assets, e su Bitcoin quello che attenzionerei di più al momento è il POC a 31477, appena sotto il range di supporto, ma non significherà nessun trend ribassista, se non una chiusura di posizioni Short aperte il 26 Giugno e mai chiuse.

Ma andiamo ad analizzare l’intraday.

Guardando il Bitcoin al microscopio ecco quali sono i dati che ci devono interessare:

  • Il prezzo è in linea con la MML intraday (linea rossa) = Siamo di fronte ad un prezzo che non viene mosso da grandi volumi e che non dà segnali di spinta verso l’alto o verso il basso.
  • POC a 31477 (linea verde continua nel bottom del grafico) = questo livello è il nostro potenziale punto di entrata Long su base intraday.
  • Resistenze fragili tra 34500 e 35500 (linee nere) = sono resistenze da tenere sotto controllo nel caso la nostra posizione Long intraday diventasse operativa; allora, raggiunte tali resistenze inizieremo a spostare il nostro Take Profit appena sopra il nostro punto di entrata , così da assicurare un profitto.
  • POC a 36318 (linea verde continua nel top del grafico) = questo è il nostro vero e proprio Target; qui c’è stato un alto scambio di volumi il 29 Giugno e sono rimasti molti contratti Long aperti, che potrebbero potenzialmente venire chiusi in una ripartenza da ciclo intraday.

Detto questo, ecco il segnale intraday

Buy Limit Stop LossTake Profit
314772986736318

Rispondi