Crypto Briefing Ciclico – Settembre 2021

Benvenuti a tutti a questo appuntamento che potrebbe diventare un evento ricorrente in ambito di analisi cicliche sulle criptovalute, facendo un punto dettagliato sulle più manipolate e le meno manipolate.

Cosa andremo a vedere? Analizzeremo i grafici nella loro purezza sulla base della ciclicità, utilizzeremo supporti e resistenze, POC, qualche indicatore di mia proprietà e niente più.

E se stasera esce la notizia che Elon Musk ha depositato 10 milioni di $ su BTC? Lasciate che vi faccia un esempio:

Gli altri aspettano che esca una notizia come quella citata qua sopra, per poi andarci ad investire a bolla già scoppiata, ed equivale praticamente a saltare in sella ad una Ducati che viaggia a 300 km/h…fidati, molto probabilmente la prendi in faccia.

Noi invece sappiamo che il mercato è manipolato dai Market Makers, che regolarmente mettono le mani sul mercato per accumulare denaro, e per distribuirlo. Individuiamo tali cicli (calcoliamo ovviamente i margini di errore) e ce ne freghiamo se Elon Musk deposita su BTC 10 Milioni di $ perché noi sappiamo che la notizia è già scontata nel prezzo, e NOI saremo quelli che sul BTC saranno entrati il giorno prima 😉.

Fatta questa premessa vi mostro un esempio grafico di come si suddivide un Ciclo Semestrale Ideale

A= Accumulazione / B=Distribuzione

Il ciclo inizia con l’accumulazione del prezzo (A), per poi andare a raggiungere il Top del primo trimestrale (B1) dopo una prima distribuzione dei contratti il prezzo ritraccerà nel punto medio del ciclo (A1). Questo punto è una ripartenza, di solito più debole rispetto l’inizio Ciclo (A) , ma porterà il prezzo verso il Top del secondo trimestrale(B2),dove dopo una seconda fase di distribuzione di contratti il prezzo andrà a chiudere l’intero ciclo fino a ripartire in accumulazione (A).


Tutte le crypto sono imparentate tra loro, i movimenti saranno quasi tutti sulla stessa lunghezza d’onda con la sola differenza che le più manipolate saranno più volatili e meno stabili, cambieranno i livelli di prezzo e i POC, ma la ciclicità e lo scheletro dei movimenti del prezzo saranno simili per tutte le Crypto che andremo a trattare oggi. Partiamo dal Bitcoin

BTCUSD

BTCUSD D1

In questo grafico riusciamo a vedere bene lo sviluppo del ciclo annuale del BTC, quando il prezzo era a 65000$ , TheCyclicalTrading già sapeva che il ciclo annuale era in quel momento nella fase B2 e doveva andare a chiudere una serie di contratti rimasti aperti a inizio 2021 attorno ai 30000$ . A Giugno 2021 è ripartito un altro ciclo annuale, e infatti dopo aver creato un range di accumulazione del prezzo, il BTC è ripartito verso quota 50000$ dove ha trovato di recente una resistenza sul 78.6% di Fibonacci, che segno sempre in rosso perché è il livello che vieta la ripartenza di un trend, è come se mi dicesse “ok il ciclo del BTC è ripartito, ma non così in fretta”. Con il nuovo ciclo annuale ci stiamo portando in fase B1, approssimativamente sarà Novembre il mese dove potremmo raggiungere il Top, ma di sicuro al 100% non c’è niente e noi possiamo solo seguirlo passo dopo passo per confermare o smentire le nostre ipotesi, dunque vogliamo sviluppare un’ipotesi?

La mia ipotesi che dovrà cercare conferma è che il BTC è in ripartenza annuale e il prezzo romperà la resistenza del 78.6% di Fibonacci, prima però dovrà toccare di nuovo la linea MML (linea blu) sul grafico D1 che attualmente si trova sul 38.2% di Fibonacci ( la MML è il Moncini Magnet Level, un indicatore creato da me dove tale linea crea un ipotetico punto di ritracciamento che equivale al 50% sull’ultimo vettore rialzista o ribassista, diciamo che è un 50% di Fibonacci dinamico).

Non credo che manchi molto al raggiungimento del 38.2% a quota 40872$ , dove potremo piazzare un ordine Buy con target 59500$;ma perché il target non è 65000$? Perché dobbiamo scendere nel ciclo semestrale e lo farò con un grafico H1.

BTCUSD H1

Ecco uno zoom sul primo Trimestre del ciclo Semestrale.

Il movimento ideale che mi attendo è un pullback sul 38.2% come ho precedentemente detto con una spinta fino a quota 59592$, dopodiché il prezzo potrebbe rimbalzare su tale livello chiedendo di nuovo accumulazione in fase A1 del Semestrale per una spinta ancora più forte nella fase B2 del Semestrale .

Ovviamente questa è una proiezione molto azzardata, può essere confermata solo giorno dopo giorno, ma questo fanno i cicli, consigliare le fasi migliori per vendere e per acquistare (WHEN) , i livelli del prezzo (WHERE) dobbiamo essere bravi ad individuarli correttamente per poter cogliere i minimi in un trend rialzista e i massimi in un trend ribassista.

In conclusione io imposto un Buy Limit a 40872$ con Target 59592$, le varie modifiche le imposteremo con attenzione in futuro analizzando con cura i miei indicatori CSL che mi porteranno all’attenzione eventuali eccessi di debolezza o forza ciclica.


ETHUSD

ETHUSD D1

Ovviamente sono sceso nei dettagli con il BTCUSD e non importa ripetere lo stesso procedimento con le altre crypto, come potete vedere anche ETHUSD ha lo stesso scheletro del BTCUSD, stessi cicli, stesse fasi, ma livelli del prezzo diversi, quindi andiamo solo a vedere quest’ultimi .

L’Ethereum potrebbe cercare il livello del 38.2%( = MML) a quota 2758.99$ , ma per arrotondamento psicologico imposterei il Buy limit a 2800$ con target sul 78.6% di Fibonacci a 3821$.

Successivamente, attenderemo un ennesimo pull back in area 3000$ per impostare un Long di medio termine alla ricerca di nuovi massimi assoluti.


XRPUSD

XRPUSD D1

L’ XRPUSD ha già toccato il 38.2$ e potrebbe tornare a testarlo, quindi imposterei un Buy limit a 0.97$ con target a 1.45$; il livello di 0.97$ potrebbe essere di nuovo il nostro punto di ripartenza nella fase A1 del Semestrale per entrare Long di medio termine fino ai massimi di Aprile ’21.


TRXUSD

TRXUSD D1

Ecco infine il TRXUSD, lasciato per ultimo non a caso.

Credo che questa criptovaluta sia al momento la più simile al BTCUSD, ma senza tutte le manipolazioni che quest’ultima subisce, e per questo è la mia preferita tra tutte le Crypto che ho analizzato precedentemente.

Andiamo ad analizzare il grafico:

A differenze delle altre Crypto il TRXUSD sta spingendo ancora per raggiungere il top sulla prima parte del Semestrale (B1) che potrebbe andare proprio sulla resistenza del 78.6% a 0.1146$ dove potremmo piazzare un Sell Limit con target sul 38.2% a 0.0790$, diamo uno sguardo da vicino al Semestrale scendendo in H1.

TRXUSD H1

Siamo veramente molto vicini a raggiungere il nostro Sell Limit , e anche se siamo in anticipo sul punto B1, possiamo già inserire l’ordine nel book dato che il CSL Intraday mi suggerisce che siamo prossimi ad una fase di eccesso di forza ciclica.

Abbiamo tutti i segnali di vendita favorevoli, non ci rimane che attendere l’entrata del segnale.


Spero vivamente che le analisi effettuate siano risultate semplici da capire, da tradurre nella vostra lingua nativa e che questa metodologia di trading abbia stimolato in voi la voglia di capirne di più o di entrarne a far parte. Rimango a vostra disposizione.

Un Saluto,

TheCyclicalTrading

Rispondi