
Oggi partiamo da questo cross, ci spostiamo in D1 e scarichiamo un po’ di storico per avere più dati possibili a calcolare con la massima precisione l’MCS H1 e la MML M30.
Il ciclo annuale è quello che andremo a tradare in caso di opportunità short, e per ottenere tale situazione il prezzo dovrà tirare ancora un po’ al rialzo, raggiungendo le MML M30 e D1 a 1.9576 in D1 annuale, ovvero a metà Marzo ’23.
Il nostro target sarà il 50% del Fibonacci annuale rialzista (26.9.22 – 17.10.22) a 1.9215 da raggiungere preferibilmente in A1 annuale verso la fine di Maggio ’23.
Per l”MCS consiglio di tenere l’H4 come controllo e l’H1 come indicatore d’inversione del trend, inserendo uno short al tempo e prezzo indicati.
Queste le parole nell’analisi Premium GBPNZD, D1 annuale del 20 Febbraio 2023, dove con una settimana di anticipo avevamo previsto il raggiungimento della MML M30 a 1.9576 e questo ne è il risultato:

Un’ alta volatilità ci ha permesso di essere operativi in perfetto timing con la D1 annuale e di andare poi a target dopo soli 2 giorni dal nostro Sell.
Questi sono casi speciali, non usualmente riusciamo a chiudere trade di medio/lungo in 2 giorni, ma stavolta è stato così e prendiamone i frutti, per l’ennesima volta.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.