EURGBP, view di medio/lungo periodo

Riprendiamo un po’ la coppia EURGBP e vediamo in che punto ciclico ci troviamo.

Siamo in perfetta A1 annuale, sui minimi di Novembre 2022 e ci troviamo sotto di diversi punti alla MML D1 e H4.
L’operatività Long è sconsigliata, in quanto non abbiamo riferimenti validi a supporto del prezzo, non abbiamo MML, né Fibonacci, né quant’altro.

La migliore operatività la faremmo in D2 annuale a Luglio , se il prezzo riuscisse a raggiungere nuovamente la MML H4 a 0.8733, così da portare uno short da lì fino alla chiusura del ciclo quinquennale a Novembre sulla MML MN.

Personalmente ho scelto di entrare short già da ora, tentando di anticipare la rottura dei minimi dello scorso autunno, e nel caso in cui il prezzo tornasse sulla MML H4 allora medierò tale posizione, rispettando l’analisi fatta in precedenza.

Entrambi i timeframe dell’MCS, H4 e D1, sono pronti ad entrare in eccesso di debolezza, portandoci ad ipotizzare un nuovo calo del prezzo e un ritracciamento delle MML di lungo periodo, quali la W1 e la MN, entrambe a 0.8240.


Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza. 

Rispondi