Copper, la perfezione

Questo il nostro ultimo articolo risalente ad Agosto ’23 in cui si toccava la MML H1 ed entravamo short a favore di chiusura annuale e quinquennale:

La MML H1 è stata ritracciata perfettamente in D2 Annuale e dato che abbiamo a favore anche il quinquennale, lo short è da provare.

Il target sarà la MML D1 a 3.50 in chiusura quinquennale e annuale per Novembre/Dicembre 2023 ; non escludo la possibilità di un affondo maggiore verso la MML MN a 3.15 , ma questo lo valuteremo a tempo debito.

L’MCS è neutrale, sia in H4 che in H1, attenderemo un primo segnale Long su uno dei due timeframe per iniziare a valutare una potenziale inversione del trend nel medio/lungo periodo.
—————————————————————–
Questo è il Copper oggi:

Stiamo arrivando sulla MML D1 e W1, in correlazione a 3.50 , ma in anticipo di due mesi sulla chiusura quinquennale che nel frattempo si è spostata da Novembre a Dicembre 2023 .

Siamo ancora in tempo perciò per vedere affondare il prezzo fino la MML MN a 3.1452 , e cercare un segnale Long di inversione trend anche sull’MCS H4, che ancora rimane neutrale.
L’MCS H1 potrebbe inserire a breve un segnale Long di rimbalzo sulle MML D1 e W1 a 3.50, possiamo dunque iniziare a inserire un primo Long su questo livello?
In teoria sì, sul quinquennale una tolleranza di 2 mesi ci sta, quindi una ripartenza anticipata di tale ciclo potrebbe avvenire.
In pratica pensate però che potreste giungere sulla MML MN in timing perfetto per Dicembre, e quindi per due mesi pagareste swaps e rollover…a voi la scelta.

Io aspetterò la MML MN.


Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza. 

Rispondi